Marcinelle ricorda i caduti al via cerimonia al Bois du Cazier

Ha preso il via al Bois du Cazier, a Marcinelle, la cerimonia commemorativa in ricordo della strage dell'8 agosto 1956, per ricordare la tragedia che costò la vita a 262 minatori, tra cui 136 italiani. Un dramma che ha segnato la storia come una delle più gravi sciagure minerarie a livello mondiale, diventata simbolo delle morti sul lavoro e delle condizioni precarie di sicurezza nelle quali erano costretti a operare molti emigrati italiani nel secondo dopoguerra. Alle 8:10, nel piazzale antistante l'ingresso della miniera, la campana Maria Mater Orphanorum ha scandito 262 rintocchi, uno per ciascuna delle vittime. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

marcinelle ricorda i caduti al via cerimonia al bois du cazier

© Quotidiano.net - Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier

In questa notizia si parla di: marcinelle - cerimonia - bois - cazier

Marcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier; Sabato 9 agosto Reggio Emilia ricorda Marcinelle; Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo – Cerimonia di commemorazione a Monopoli.

marcinelle cerimonia bois cazierMarcinelle ricorda i caduti, al via cerimonia al Bois du Cazier - Ha preso il via al Bois du Cazier, a Marcinelle, la cerimonia commemorativa in ricordo della strage dell'8 agosto 1956, per ricordare la tragedia che costò la vita a 262 minatori, tra cui 136 italiani ... Si legge su ansa.it

marcinelle cerimonia bois cazier8 agosto 1956: Marcinelle, la tragedia dell'emigrazione: morirono anche 3 toscani - L’ultimo dei 13 superstiti è morto nel 2017 ... Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Marcinelle Cerimonia Bois Cazier