La lirica diventa denuncia Con Nanof l’altro la follia sale sul palco
La musica lirica diventa linguaggio sociale e diventa voce di chi in passato non ne ha avuta, come coloro che hanno attraversato la malattia mentale. E lo diventa grazie ad un musicista viareggino: Antonio Agostini. Lâartista, residente a Torre del Lago dove abita quando non è in giro per il mondo con la sua musica, stasera alle 20.30 debutta al Teatro Caio Melisso di Spoleto con una produzione realizzata dal Teatro Lirico Sperimentale "A.Belli" della cittadina umbra che si intitola "Nanof, lâaltro". Sul palco 16 orchestrali diretti da Mimma Campanale. Lâopera affronta il tema della follia partendo dalla storia vera di Oreste Fernando Nannetti, internato allâospedale psichiatrico di Volterra, dove è sepolto, prima della Legge Basaglia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Š Lanazione.it - La lirica diventa denuncia. Con "Nanof, lâaltro" la follia sale sul palco
In questa notizia si parla di: diventa - lirica - nanof - altro
Lâopera diventa simbolo di inclusivitĂ : a Osimo in scena âUna missione per dueâ. Il progetto culturale che unisce lâAccademia dâArte Lirica, gli studenti e la Lega del Filo dâOro - Unâopera per unire. Unâopera per includere. Ă lâintento di âUna missione per dueâ, opera lirica che debutta in prima mondiale sabato 24 maggio alle ore 21 al teatro La Nuova Fenice di Osimo con replica domenica 25 maggio alle ore 18.
Castellarquato diventa un tempio dellâopera lirica: anche questâanno torna il Festival Illica - Torna anche questâanno, nellâincantevole cornice del borgo medioevale di Castellarquato, il Festival Illica, la rassegna musicale che rende omaggio allâillustre figura della librettistica dâopera e del giornalismo colto Luigi Illica.
Quando la lirica diventa rito: lâAida di Verdi accende il cuore antico di Benevento - Tempo di lettura: 3 minuti Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con entusiasmo lââAidaâ di Giuseppe Verdi al Teatro Romano di Benevento, contribuendo a trasformare la serata in unâesperienza collettiva di grande intensitĂ artistica ed emotiva.
La lirica diventa denuncia. Con Nanof, lâaltro la follia sale sul palco; Diventa un'opera la storia di Nanof, ÂŤmattoÂť di genio dall'identitĂ negata; Una donna dirige Nanof, lâopera sul graffito di Nannetti.
La lirica diventa denuncia. Con "Nanof, lâaltro" la follia sale sul palco - Stasera lâopera del viareggino Agostini va in scena al teatro Caio di Spoleto. Da lanazione.it
Spoleto, si apre la Stagione Lirica. E câè la prima direttrice dâorchestra - Lâelogio della creatività come antidoto alla pazzia e atto di ribellione inaugura la 79esima Stagione Lirica Sperimentale con una prima rappresentazione assoluta, commissionata dal Lirico Sperimentale ... Lo riporta msn.com