La libertà dei giornalisti di fare la pubblicità
In passato anche a Bruno Vespa, Lilli Gruber e Tiberio Timperi è capitato di trovarsi invischiati in polemiche riguardanti la relazione tra giornalismo e pubblicità. Ora tocca a Fabrizio Romano (nella foto), uno dei più noti esperti di calcio mercato, che rischia una censura da parte dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia. Poiché compare in uno spot della Tim, questo esperto di sport potrebbe subire provvedimenti, dal momento che una norma pretende di tutelare la qualità del lavoro di chi fa informazione introducendo simili divieti. In effetti, secondo l'articolo 22 del Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti "Lail giornalista () non presta il nome, la voce, l'immagine per iniziative pubblicitarie o per promuovere marchi e prodotti commerciali". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La libertà dei giornalisti di fare la pubblicità
In questa notizia si parla di: giornalisti - pubblicità - libertà - fare
Il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Bartoli, esprime preoccupazioni sulla libertà di stampa: "C'è un quadro normativo di ostacolo all'esercizio del diritto di cronaca" https://lespresso.it/c/attualita/2025/08/05/ranucci-report-giornalisti-spiati/56042… Vai su X
Per fare il giornalista, che piaccia o no, come per altre professioni, bisogna essere iscritti a un albo. Se non si è iscritti all'Ordine dei giornalisti e non si ha dunque il tesserino o da pubblicista o da professionista (o il praticantato) e ci si spaccia per cronisti, si co Vai su Facebook
La libertà dei giornalisti di fare la pubblicità; Da oggi si applica l’European Media Freedom Act, ecco come la Ue punta a difendere l’informazione; Relazione UE sullo stato di diritto: una risposta gradita, ma insufficiente al deterioramento della libertà dei media.