La giusta transizione

L’avvio di un nuovo impianto di “water reuse” nella bioraffineria di Eni Gela, la distribuzione di 230.000 fornelli migliorati in diversi Paesi africani, il rafforzamento dell’ospedale provinciale di Pemba, Mozambico, la formazione a 300 giovani ivoriani provenienti da comunitĂ  vulnerabili. Sono alcuni dei «case study» riepilogati nel documento “Eni for 2024 – A Just Transition”, il report volontario di sostenibilitĂ , giunto alla sua diciannovesima edizione, che fornisce una panoramica delle performance e azioni concrete intraprese dal Gruppo Eni per concretizzare una transizione energetica «giusta, capace di coniugare crescita industriale, sostenibilitĂ  ambientale e inclusione sociale». 🔗 Leggi su Tpi.it

la giusta transizione

© Tpi.it - La giusta transizione

In questa notizia si parla di: giusta - transizione - ivoriani - provenienti

"Transizione ecologica giusta". Ad Arezzo esperti a confronto - LA TRANSIZIONE ECOLOGICA è la sfida cruciale del nostro tempo. Puntando su energie rinnovabili, mobilità sostenibile e tutela dell’ambiente, mira a ridurre l’impatto umano sul pianeta.

La giusta transizione.

giusta transizione ivoriani provenientiLa giusta transizione - A Cengio, in provincia di Savona, Eni Rewind, società di Eni che opera da oltre vent’anni nelle bonifiche e nella gestione di acque e rifiuti, ha completato i progetti di bonifica sui suoli nello ... Segnala tpi.it

Cerca Video su questo argomento: Giusta Transizione Ivoriani Provenienti