La battaglia per Mediobanca il ruolo del mercato e l’interventismo del governo

Di colpi di scena estivi, in Piazza Affari, non mancano esempi gloriosi. Raul Gardini scalò la Montedison nel luglio 1987. Tronchetti Provera si prese Telecom Italia nello stesso mese del 2001. Gianpiero Fiorani ci provò con Antonveneta nel 2005. Certo, con questi tre esempi alle spalle (dal primo nacque poi Tangentopoli, dal secondo la Pirelli fu costretta a uscire, il terzo costò la carriera a un governatore della Banca d’Italia) il Monte dei Paschi di Siena – che ha lanciato la clamorosa Ops (offerta pubblica di scambio) su Mediobanca – ha poco da stare tranquillo.  Ma questa volta un’offerta di mercato che si gioca in Borsa conta su un protagonista molto speciale: è il governo, azionista di Mps e regista dell’intera operazione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

la battaglia per mediobanca il ruolo del mercato e l8217interventismo del governo

© Linkiesta.it - La battaglia per Mediobanca, il ruolo del mercato, e l’interventismo del governo

In questa notizia si parla di: battaglia - mediobanca - ruolo - mercato

Avranno una banca? La battaglia per Mediobanca, il ruolo del mercato, e l’interventismo del governo; Mediobanca, cosa accade alla governance di Piazzetta Cuccia?; Montepaschi-Mediobanca, il mercato dice sì all’Ops: «Orgogliosi degli azionisti».

battaglia mediobanca ruolo mercatoGenerali prende tempo, Mps non fa passi indietro: la battaglia si avvicina alla fine del primo atto - Generali prende tempo sull’offerta Mediobanca per Banca Generali, rinviando ogni decisione a dopo l’estate. Riporta huffingtonpost.it

Mps: Mediobanca, dubbi su ruolo Delfin e Caltagirone dopo Ops - Su Siena rischi legali per 3 miliardi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Come scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Battaglia Mediobanca Ruolo Mercato