Il rosario? Forse non fu dono del cielo a San Domenico ma un clamoroso caso di omonimia sacra

Si celebra oggi la festa di San Domenico di Guzmán, fondatore dei domenicani. A lui la tradizione attribuisce la creazione di una delle preghiere più diffuse al mondo: il rosario. Anche se prove e testimonianze storiche latitano, la questione è molto affascinante. Leggenda vuole, infatti, che nel 1212, mentre San Domenico si trovava a Tolosa per combattere l’eresia albigese (un movimento religioso che rifiutava la Chiesa cattolica e i sacramenti), ricevette una visione straordinaria. La Vergine Maria gli sarebbe apparsa consegnandogli il rosario come strumento di preghiera per vincere gli eretici senza ricorrere alla violenza. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il rosario forse non fu dono del cielo a san domenico ma un clamoroso caso di omonimia sacra

© Cultweb.it - Il rosario? Forse non fu dono del cielo a San Domenico ma un clamoroso caso di omonimia sacra

In questa notizia si parla di: rosario - domenico - forse - dono

Oggi 8 agosto è San Domenico di Guzman: promuove la devozione al Rosario - Fondatore dell’Ordine dei Predicatori, San Domenico di Guzman difese la fede dalle eresie e propagò la devozione al Santo Rosario in tutto il mondo.

Il procuratore Airoma: «Davanti alla camicia insanguinata di Livatino ho visto piangere anche magistrati atei; Mi sono immedesimato così tanto in Modugno che sua moglie mi ha scambiato per lui; 'Ndrangheta, colpo di scena in aula. Imputato svela un cimitero nascosto.

rosario domenico forse donoIl rosario? Forse non fu dono del cielo a San Domenico ma un clamoroso caso di omonimia sacra - Forse non fu dono del cielo a San Domenico ma un clamoroso caso di omonimia sacra proviene da CultWeb. Si legge su msn.com

Cerca Video su questo argomento: Rosario Domenico Forse Dono