Il governo li chiama Paesi sicuri ma per i migranti sono l’inferno
Non ci sono scorciatoie, non sono possibili semplificazioni. Nel 2023, il 65% delle vittime di tortura seguite dalla Rete di Supporto per le Persone Sopravvissute a Tortura (ReSST) non ha subito violenze nel Paese d’origine, ma durante il percorso migratorio. Spesso nei Paesi considerati “sicuri” dalle autorità italiane ed europee. È la fotografia impietosa del primo report annuale di ReSST, rete nata nel dicembre 2024 dalla collaborazione tra Caritas, MSF, MEDU, CIAC, NAGA e altri soggetti impegnati nell’assistenza a migranti sopravvissuti a trattamenti inumani e degradanti. Dei 2.618 casi analizzati, solo il 35% ha subito torture nel proprio Paese. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Il governo li chiama Paesi sicuri, ma per i migranti sono l’inferno
In questa notizia si parla di: sono - paesi - sicuri - migranti
Trump pronto a rinviare i dazi al 1° agosto, le prime lettere dalla Casa Bianca: ecco le tariffe e quali sono i primi Paesi colpiti - Donald Trump firmerà oggi un ordine esecutivo per posticipare la scadenza dei dazi dal 9 luglio al 1° agosto.
Eurovision 2025, chi sono i Paesi che non hanno dato punti all’Italia - Ecco chi è che non ha dato alcun voto all'Italia all'Eurovision L'articolo Eurovision 2025, chi sono i Paesi che non hanno dato punti all’Italia proviene da Novella 2000.
Israele, quali sono i paesi che stanno abbandonando Nethanyahu per le stragi di Gaza - Davanti alle sofferenze dell'enclave l'Ue chiede il rispetto dei diritti umani come parte imprescindibile dell'accordo commerciale con lo Stato ebraico.
La Germania ha espulso pochi giorni fa 81 migranti nell’Afghanistan dei talebani, la Francia continua le espulsioni in Siria (non proprio “paesi sicuri”) ma il problema per la Corte di Giustizia Ue sono i centri migranti in Albania. Ennesima sentenza politica e ant Vai su X
La sentenza della Cgue ha stabilito che uno Stato membro può definire la lista di Paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti ma i giudici devono poter valutare la scelta, smontando nei fatti quanto sostenuto finora dal governo Meloni. I giudici si sono espressi anc Vai su Facebook
Il governo non ha capito la sentenza sui Paesi “sicuri”; Paesi sicuri, decideranno i giudici; Migranti, scontro Italia-Ue per sentenza su Paesi sicuri. Commissione: presto nuove misure.
Migranti, Corte giustizia Ue: quali sono i Paesi sicuri lo decidono i giudici - Devono essere i giudici a decidere se un paese estero è "sicuro" e se è possibile inviarvi i migranti. Secondo libero.it
Paesi sicuri, decideranno i giudici - L’Italia ha stabilito per legge quali sono i cosiddetti Paesi sicuri di origine di migranti richiedenti asilo, in modo che le rispettive domande di asilo si considerano presuntivamente infondate e, pe ... Da cittanuova.it