I No Ponte ora sperano nella Corte dei conti

«Lo vede il gelato che sta mangiando? Se fanno il ponte, non esisterà più. Questa gelateria non ci sarà più». Lungo via Palazzo, a Torre Faro, Messina, si aspettano le prime comunicazioni per gli espropri. Dopo che il Cipess – Comitato per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile – ha approvato il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, le procedure di esproprio e acquisizione di terreni e case potranno partire anche prima dell’ok all’avvio dei lavori. Cosa non scontata, visto che all’appello mancano ancora diversi pareri tecnici, tra cui quelli di peso della Commissione europea e della Corte dei Conti. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

i no ponte ora sperano nella corte dei conti

© Linkiesta.it - I No Ponte ora sperano nella Corte dei conti

In questa notizia si parla di: ponte - sperano - corte - conti

Dallo Stretto è tutto | I No Ponte ora sperano nella Corte dei conti; Ponte Morandi, per il processo si arriverà a una sentenza non prima del 2026. I parenti delle vittime: «I colpevoli liberi, noi all'ergastolo.

ponte sperano corte contiI prossimi passi per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina: Corte dei Conti, Ue, espropri e ricorsi - Il prossimo passo sarà la verifica della legittimità degli atti, Poi partiranno le bonifiche dei terreni e gli espropri. Segnala corriere.it

ponte sperano corte contiSalvini, per Ponte ora toccherà a Corte Conti, poi espropri - Poi ci saranno le indagini archeologiche e ci saranno gli espropri ricordo che chi verrà espropriato su entrambi i fronti avrà un 20% in più rispetto agli ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Ponte Sperano Corte Conti