Frammenti di luce recensione | un intimo e raccolto dramma sul dolore che si apre pian piano al futuro

La nostra recensione di Frammenti di luce, film d’apertura di Un Certain Regard a Cannes 2024 passato anche per la Festa del Cinema di Roma, diretto da RĂșnar RĂșnaon con una magnetica ElĂ­n Hall: un’opera sul dolore intima e compassata che punta alla testa e anche al cuore. Frammenti di luce Ăš uno di quei film che sono profondamente nordeuropei nell’animo, nelle scelte cromatiche, nel registro e perfino nella sensibilitĂ  che dimostrano nel trattare un tema sempre spinoso come il dolore e la sua elaborazione. Passato prima per Cannes nel 2024, dove ha aperto la sezione Un Certain Regard, e poi alla Festa del Cinema di Roma nello stesso anno, questo dramma profondamente intimo e raccolto beneficia della regia mai invadente di RĂșnar RĂșnaon e di una magnetica ElĂ­n Hall come protagonista, raccontando una storia di rinascita dalla sofferenza per un lutto con grande calore emotivo e anche intellettuale. 🔗 Leggi su Spettacolo.eu

frammenti di luce recensione un intimo e raccolto dramma sul dolore che si apre pian piano al futuro

© Spettacolo.eu - Frammenti di luce, recensione: un intimo e raccolto dramma sul dolore che si apre pian piano al futuro

In questa notizia si parla di: frammenti - luce - recensione - dolore

Frammenti di luce, un sottile coming of age, in cui una spaccatura nella vita di un gruppo di persone si trasforma in un'occasione di crescita; 'Frammenti di luce' perdita e ripartenza; Frammenti di luce (2024) di RĂșnar RĂșnarsson - Recensione.

frammenti luce recensione doloreFrammenti di luce - Il film segue, pur nella brevità, con lucida sintesi i vari momenti in cui lo specchio bellissimo dell’amore fra Diddi e Uma va in mille frantumi, frammenti di una storia che non sa più come ... Da cittanuova.it

frammenti luce recensione doloreFrammenti di luce di rúnar rúnarsson, una storia di gioventù e lutto ambientata in islanda - Il film "frammenti di luce" di rúnar rúnarsson, ambientato a réykjavík, esplora il dolore della perdita e la fragilità dell’adolescenza attraverso musica intensa e atmosfere visive rarefatte. Lo riporta gaeta.it

Cerca Video su questo argomento: Frammenti Luce Recensione Dolore