Dopo la bomba atomica la coltellata sovietica
Ottant’anni fa, due giorni dopo la bomba atomica su Hiroshima e il giorno prima quella su Nagasaki, l’Unione Sovietica di Stalin dichiarò guerra al Giappone. Mentre i due eventi del 6 e 9 agosto vengono ogni anno ricordati con molta attenzione, questo invece passa regolarmente sotto silenzio. Non lo ricorda neanche Putin, che pur per rilanciare il suo sogno imperiale ha ripreso a celebrare il mito della Grande Guerra Patriottica, di Stalingrado e della presa di Berlino. E neanche c’è l’abitudine di parlare di questo evento come di una “pugnalata alla schiena” simile a quella di Mussolini quando il 10 giugno del 1940 dichiarò guerra alla Francia giĂ sconfitta. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Dopo la bomba atomica, la coltellata sovietica
In questa notizia si parla di: bomba - atomica - sovietica - coltellata
Hiroshima e Nagasaki: perché America usò la bomba atomica? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
Gli Stati Uniti hanno una nuova bomba atomica - L'arsenale nucleare degli Stati Uniti adesso può contare su una nuova e potentissima arma: la bomba atomica a "a gravità " (o caduta libera) B61-13, una variante molto più potente delle sue "sorelle".
Bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki: come è andata davvero? - Ecco il vero motivo per cui l'America arrivò a sganciare la bomba atomica sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki.
La prima bomba atomica, 80 anni fa su Hiroshima - Gli Stati Uniti scelsero una città non a caso per costringere il Giappone alla resa: tre giorni dopo toccò a Nagasaki ... ilpost.it scrive
Hiroshima, 80 anni fa la prima bomba atomica: chi sono gli hibakusha? - Dalla decisione americana alle voci degli hibakusha, ecco cosa accadde il 6 agosto 1945 ... Come scrive focusjunior.it