Come andare in pensione anticipata se già si percepisce l’assegno di invalidità?
Alcuni quesiti che richiedono ulteriori chiarimenti per i percettori dell’ assegno di invalidità sono quelli che riguardano la durata dell’indennità e l’eventuale interruzione, su volontà del percettore, della ricezione del trattamento nel caso in cui lo stesso dovesse maturare i requisiti per la pensione anticipata (o, in alternativa, per la pensione di vecchiaia). Il caso potrebbe essere quello di un contribuente che percepisce l’assegno di invalidità e che, nel corso di ciascuna scadenza di quest’ultimo, fissata ogni tre anni, maturi i requisiti della pensione anticipata dei 42 anni e dieci mesi di contributi, nel caso in cui si tratti di lavoratori, o di 41 anni e dieci mesi per le lavoratrici. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Come andare in pensione anticipata se già si percepisce l’assegno di invalidità ?
In questa notizia si parla di: pensione - assegno - invalidità - anticipata
Caccia al doppio assegno: dove investire la pensione - Un calice di vino, terrazzino sul mare e le cicale a far compagnia. La primavera è ufficialmente iniziata e c’è chi, guardando già all’estate, sogna un buen retiro, l’investimento da fare per assicurarsi il total relax dopo il lavoro, ovvero dopo aver preso in mano il Tfr e anche il primo assegno previdenziale.
Pensione dopo i 70 anni? Chi è nato tra il 1980 e il 1999 rischia di non vedere mai un assegno dignitoso. Quali scenari si prospettano - Le prospettive previdenziali per chi è nato tra gli anni ’80 e ’90, oggi con un’età compresa tra i 33 e i 43 anni, si fanno sempre più incerte e preoccupanti.
Caccia al doppio assegno: dove investire la pensione - Un calice di vino, terrazzino sul mare e le cicale a far compagnia. La primavera è ufficialmente iniziata e c’è chi, guardando già all’estate, sogna un buen retiro, l’investimento da fare per assicurarsi il total relax dopo il lavoro, ovvero dopo aver preso in mano il Tfr e anche il primo assegno previdenziale.
60 anni di età e 38 anni di contributi: è possibile andare in pensione? #pensionedivecchiaia #pensioneanticipata #inps #pensioniinvalidità #carminebuonomo Vai su Facebook
Pensioni: Per i dipendenti Pubblici - SI - all'Assegno Ordinario d'invalidità L. 222/84 ed alla Pensione Anticipata a 65 anni; Pensione anticipata di invalidità da 51 e 56 anni: come funziona; Pensione anticipata, accesso post assegno di invalidità .