Botulismo in Italia 452 casi e 14 morti tra 2001-2020
(Adnkronos) – L'Italia è tra i Paesi in Europa con il maggior numero di casi di intossicazioni da botulino. Perché? Lo spiega l'Istituto superiore di sanità . Nel periodo 2001-2020, al sistema di sorveglianza nazionale del botulismo dell'Istituto superiore di sanità , "sono stati segnalati 1.039 casi clinici sospetti e ne sono stati confermati in laboratorio 452. Di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: casi - botulismo - italia - morti
In Italia, secondo dati ISS (2001-2020), si registrano in media 22 casi confermati di botulismo all'anno, quasi tutti con ricovero (774 in 20 anni). I decessi sono rari: 14 totali, circa 0,7/anno (letalità 3,1%). Nel 2022 ~30 casi (ECDC). È più frequente qui che altrov Vai su X
Nuovo campanello d’allarme, dopo gli 8 ricoverati di Cagliari, tra cui un bimbo di 11 anni, ricoverati per possibili casi di intossicazione da botulino in Italia. Due ragazzi di 17 anni sono ora in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Cos Vai su Facebook
Intossicazioni da botulino, Italia tra Paesi con più casi in Europa: perché; Botulino: cos’è, sintomi e cura della tossina più velenosa per l’uomo e che può diventare…; Luigi Di Sarno morto per un'intossicazione da botulino a Diamante, un prodotto sequestrato in tutta Italia.
Botulismo, in Italia 452 casi e 14 morti tra 2001-2020 - L'Italia è tra i Paesi in Europa con il maggior numero di casi di intossicazioni da botulino. Scrive notizie.tiscali.it
Sicurezza alimentare a rischio: botulino provoca morti in Sardegna e Calabria, ecco cosa sapere e quali sono gli alimenti a rischio - Negli ultimi giorni l’Italia è stata scossa da due tragici casi di intossicazione da botulino , con morti a Cosenza e in Sardegna . Segnala notizie.tiscali.it