Botulino | qual è l’antidoto come viene utilizzato e perché fa parte della scorta nazionale strategica
Esiste un antidoto per i casi di botulismo, come quelli avvenuti in Calabria dove sono stati registrati un morto accertato, un secondo decesso di una donna su cui è stata aperta un’indagine e dodici persone ricoverate in ospedale. Si tratta di un siero che “viene fatto all’estero e che compra lo Stato italiano perchĂ© fa parte della Scorta nazionale strategica degli antidoti e dei farmaci”, spiega all’ Adnkronos Salute Carlo Locatelli, direttore del Centro antiveleni e tossicologico Maugeri Pavia. La scorta, nata nel 2001 dopo gli attacchi alle Twin Towers di New York è tecnicamente gestita dal centro di Pavia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Botulino: qual è l’antidoto, come viene utilizzato e perché fa parte della scorta nazionale strategica
In questa notizia si parla di: antidoto - viene - botulino - qual
Botulino: qual è l’antidoto, come viene utilizzato e perché fa parte della scorta nazionale strategica; Intossicazione da botulino, 2 morti e 3 indagati per omicidio colposo in Calabria; Botulino, come funziona la filiera dell’antidoto: perché le scorte sono in un unico posto in Italia.
Botulino, come funziona la filiera dell’antidoto: perché le scorte sono in un unico posto in Italia - Solo il Centro Antiveleni di Pavia (Lombardia) è autorizzato dal Ministero della Salute a conservare e gestire il siero antibotulinico. Si legge su quotidiano.net
Antidoto contro il botulino, come si produce e perché è conservato solo a Pavia - Scopri perché è l’unico autorizzato e come funziona la distribuzione d’emergenza. Secondo msn.com