Botulino 19 casi confermati e 3 morti tra Calabria e Sardegna aperte inchieste per omicidio colposo a Paola CS e Monserrato CA
Sotto sequestro lotti alimentari contaminati: broccoli sott'olio e polpa di avocado. Indagini aperte nelle due procure e primi indagati per omicidio colposo Allarme botulino nel sud della penisola: sarebbero 19 i casi confermati di infezione. Le vittime sono per ora 3. I focolai si sono svilu. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Botulino, 19 casi confermati e 3 morti tra Calabria e Sardegna, aperte inchieste per omicidio colposo a Paola (CS) e Monserrato (CA)
In questa notizia si parla di: botulino - casi - confermati - aperte
Restano intossicati alla festa in provincia di Cagliari, 11 casi di botulino: un bambino in terapia intensiva. C’è un indagato - C’è un primo nome nell’inchiesta sull’intossicazione da botulino che ha colpito undici persone in provincia di Cagliari.
Botulino, dieci casi in pochi giorni: altri due giovani intossicati a Cosenza dopo gli 8 a Cagliari - In corso le indagini sui due nuovi casi sospetti che avevano mangiato un panino comprato da un venditore ambulante.
Cosenza, 4 intossicazioni alimentari: sospetto botulino, si temono altri casi - In terapia intensiva sono finiti due 17enni e due donne di 40 anni. Il primario: "Siamo in attesa di sette fiale di siero antitossina"
I nuovi pazienti si sono presentati in ospedale con sintomi compatibili con il botulismo, una rara ma grave forma di intossicazione alimentare. I primi sei casi erano già stati confermati nella giornata di ieri Vai su Facebook
Botulino: a cosa prestare attenzione?; Intossicazione da botulino: che cosa è e come si sviluppa l'infezione; Intossicazioni da botulino, Italia tra Paesi con più casi in Europa: perché.
Botulismo, in Italia 452 casi e 14 morti tra 2001-2020 - L'Italia è tra i Paesi in Europa con il maggior numero di casi di intossicazioni da botulino. Segnala msn.com
Botulino, come si sviluppa e attenzione alle conserve - Dopo la morte di due persone in poche ore cresce l'attenzione sul botulismo. ansa.it scrive