Banche è ora di pensare al costo del credito per le Pmi L’opinione di Pedrizzi
Il sistema bancario italiano si è significativamente rafforzato negli ultimi dieci anni attraversando le diverse crisi (sanitaria, geopolitica, energetica). I principali indicatori prudenziali e di bilancio delle banche italiane sono oggi in linea, se non migliori, della media europea così come gli indicatori di mercato, come il rapporto tra il valore di mercato e quello contabile. Infatti, secondo una ricerca della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), nel 2024 le banche italiane hanno registrato un nuovo massimo di utile netto, con un totale di 46,5 miliardi di euro, in crescita di 5,7 miliardi (+14%) rispetto al 2023. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Banche, è ora di pensare al costo del credito per le Pmi. L’opinione di Pedrizzi
In questa notizia si parla di: banche - pensare - costo - credito
Dazi Usa-Ue e banche italiane, rischi contenuti ma attenzione al credito bancario; Deutsche Bank e Banca AideXa, accordo di distribuzione per credito alle PMI; Bonifici istantanei al costo degli ordinari, l'obbligo per tutte le banche dal 2025: cosa cambia.
Banche, è ora di pensare al costo del credito per le Pmi. L’opinione di Pedrizzi - Il sistema bancario italiano si è significativamente rafforzato negli ultimi dieci anni attraversando le diverse crisi (sanitaria, geopolitica, energetica). Da formiche.net
Risparmio gestito guida gli utili delle banche italiane, ma cala il credito e l’occupazione - Nei primi sei mesi del 2025 i grandi gruppi bancari italiani crescono del 13,5% grazie al boom del risparmio gestito e alle commissioni, ma frenano prestiti e occupazione. Scrive msn.com