Anniversario tragedia di Marcinelle Lombardi | Un momento di riflessione dovere di ogni italiano
Tempo di lettura: 2 minuti Per la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2001 in ricordo della morte in miniera, l’8 agosto del 1956 nella città belga di Marcinelle, di 162 lavoratori italiani, alcuni dei quali sanniti, insieme ad altri 100 minatori di altre Nazioni, il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi ha dichiarato. “E’ sempre vivo il ricordo amaro delle vittime di quella terribile esplosione a 975 metri di profondità nel bacino carbonifero di Charleroi, dei tanti altri emigrati caduti sul lavoro, e dei connazionali che patirono in terra straniera, ove avevano invece cercato fortuna, per la loro condizione di miseria e di povertà e, purtroppo, spesso per il fatto stesso di essere italiani. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Anniversario tragedia di Marcinelle, Lombardi: “Un momento di riflessione dovere di ogni italiano”
In questa notizia si parla di: marcinelle - lombardi - italiano - anniversario
Il CGIE celebra la Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo; Nembro, una miniera museo per ricordare le vittime di Marcinelle; Marcinelle: memoria viva tra presente e futuro.
Marcinelle, Mattarella: “Tragedia evoca il dovere di promuovere la dignità del lavoro” - "Marcinelle, come ogni altro tragico evento che ha segnato la storia dell'emigrazione italiana, evoca il dovere di promuovere la dignità del lavoro in tutte ... Si legge su lapresse.it
Marcinelle, Mattarella: tutela lavoratori e lotta sfruttamento è urgenza. Meloni: debito di riconoscenza verso nostri connazionali - In occasione del 69esimo anniversario della tragedia di Marcinelle e la ventiquattresima Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarel ... Secondo ilsole24ore.com