Alberi monumentali in Toscana tra favole e realtà | dalla quercia delle Streghe che ispirò Pinocchio alla Cipressa sonora
FIrenze, 8 agosto 2025 – Compaiono in antiche favole, resoconti storici, fotografie in bianco e nero, dipinti, tradizioni locali. E oggi, spesso a qualche secolo da quando sono germogliati, sono ancora al loro posto, ad abbellire il paesaggio. Sono i 165 alberi monumentali censiti nella Toscana, sulla base dell’ultimo elenco aggiornato del Ministero dell’Agricoltura, della SovranitĂ Alimentare e delle Foreste. Tante le storie legate a queste piante. La Cipressa sonora di Bagno a Ripoli (Firenze), per esempio, è chiamata così per la vicinanza a un’antica pista da ballo. Il gelso nero di Castiglion Alberti riporta l’orologio indietro agli inizi del ’900 quando nel Valdarno aretino si coltivata il baco da seta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Alberi monumentali in Toscana, tra favole e realtà : dalla quercia delle Streghe che ispirò Pinocchio alla Cipressa sonora
In questa notizia si parla di: alberi - monumentali - toscana - favole
Dalla tamerice di Antignano ai platani di villa Fabbricotti: quali sono i 14 alberi "monumentali" di Livorno e dove trovarli - Sono 14 gli alberi monumentali secolari custoditi, insieme ad un gruppo di olivi presenti a Gorgona, a Livorno: è quanto risulta a seguito di una articolata istruttoria avviata dall'amministrazione comunale nel 2014.
“Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale approva all'unanimità ” - Arezzo, 19 maggio 2025 – “Percorso turistico degli alberi monumentali, il Consiglio comunale approva all'unanimità ” La  Nota del consigliere Michele Menchetti "Finalmente il Consiglio comunale di Arezzo ha espresso un chiaro e forte sostegno alla realizzazione di un percorso turistico dedicato agli alberi monumentali del nostro territorio, superando il silenzio assordante finora mantenuto dalla Giunta su questa importante proposta.
Giganteschi e secolari, sono i 61 alberi monumentali della nostra provincia: la mappa completa - Il gigante più gigante di tutti è alto la bellezza di 42 metri, con un fusto dalla circonferenza di almeno 7 metri: almeno un'altra dozzina supera i 30 metri di altezza, ce ne sono tanti sopra i 20, altri che hanno storie secolari da raccontare, hanno visto eserciti passare e governi cadere.
Alberi monumentali in Toscana, tra favole e realtà : dalla quercia delle Streghe che ispirò Pinocchio alla Cipressa sonora; Matrimonio da favola: 10 location dove il fatidico “sì” è come in un film; Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Toscana e dall'Umbria.
Alberi monumentali in Toscana, tra favole e realtà: dalla quercia delle Streghe che ispirò Pinocchio alla Cipressa sonora - Tra i più vecchi, con 400 anni di età presunta, la quercia di Pienza menzionata nelle memorie storiche della battaglia di Monticchiello ... Scrive lanazione.it
In Toscana 165 alberi monumentali - TOSCANA: Dalla Cipressa Sonora alla Sequoia Gemella da guinness, ecco la mappa regionale dei giganti verdi che compaiono negli elenchi ministeriali ... Secondo toscanamedianews.it