A Roscigno Vecchia Giornata della Memoria Migrante
Lo scenario unico di Roscigno Vecchia, borgo abbandonato agli inizi del ‘900, è la location di un evento che coniuga la bellezza e le suggestioni del posto con la musica, nell’ambito del progetto “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore”. Sabato 9 agosto dalle 19.30 prenderà il via una notte magica fatta di musica, colori ed emozioni uniche sotto le stelle: si tratta della “Giornata della Memoria Migrante”, che prevede un tour nel meraviglioso borgo di Roscigno Vecchia, una mostra di lettere e foto e un concetto. L'evento, organizzato dal Forum dei Giovani di. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it
© Cilentoreporter.it - A Roscigno Vecchia “Giornata della Memoria Migrante”
In questa notizia si parla di: roscigno - vecchia - giornata - memoria
A Roscigno Vecchia “Giornata della Memoria Migrante” Vai su X
COSE BELLE A ROSCIGNO VECCHIA: SERATA D'ONORE CON ROBY FACCHINETTI QUESTA SERA A ROSCIGNO VECCHIA Artista, compositore, voce storica dei Pooh, Roby Facchinetti è molto più che un’icona della musica italiana: è un simb Vai su Facebook
A Roscigno Vecchia Giornata della Memoria Migrante; Chiara Francini incanta “Roscigno Vecchia è viva”: cultura, memoria e verità sotto le stelle; Diminuisce la quantità di latte di bufala congelato. Per Coldiretti un’ottima notizia.
Nel borgo Unesco di Roscigno musica, cultura e teatro - Per dieci giorni, Roscigno Vecchia, nel Salernitano, smette di essere un paese fantasma e torna a respirare arte, suoni, parole. Come scrive ansa.it
Roscigno, nuovi crolli. Il borgo muore lentamente: «Bisogna invertire ... - «Se non si inverte la rotta, tra dieci anni di Roscigno Vecchia potrebbe rimanere solo il ricordo». Si legge su ilmattino.it