Usilia la locandiera di Montaperti che salvò i fuggiaschi fiorentini
Erano giorni cupi per Siena. Le manovre dell’esercito fiorentino, giunto dal Chianti verso la fine di agosto 1260, lasciavano presagire eventi drammatici. I guelfi si stavano posizionando intorno alla cittĂ con l’intento di impedire l’arrivo di rinforzi diretti a Montalcino. Il culmine di quelle tensioni arrivò il 4 settembre: la battaglia di Montaperti era ormai imminente. Chi ha letto la mia versione dei fatti sa giĂ degli inconvenienti che colpirono cavalieri e fanti fiorentini, i quali, dopo aver assaggiato uva non ancora del tutto matura, furono colti da violente scariche intestinali. Si rese necessario, come si dice in Toscana, “andare a concimar i colli d’argilla”. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - Usilia, la locandiera di Montaperti che salvò i fuggiaschi fiorentini
In questa notizia si parla di: montaperti - fiorentini - usilia - locandiera
Montaperti, derby aretino. Nella battaglia storica in campo sui due ... - PasquiniLa battaglia di Montaperti costituisce un evento che, pur antico, è capace di agitare ancora gli animi di storici, appassionati, ma anche di semplici cittadini. Riporta lanazione.it