Un incontro di boxe non è mai solo un incontro di boxe

Può sembrare facile indagare a tutto tondo un combattimento avvenuto nel passato. E a dire il vero credo di averlo fatto: ogni anno lo racconto agli studenti, mostro loro il film, e insieme ne svisceriamo il senso. Eppure ci è voluto tempo perché capissi che c’era dell’altro, e questo «altro» era precisamente ciò di cui andavo in cerca: un’azione. È da lì che bisogna iniziare: in fondo, in quel misero quarto d’ora cui ho dedicato tre anni, che cosa c’è da comprendere? Non vorrei dilungarmi in eccessivi preamboli, ma mi pare importante non trasmettere il messaggio che quest’azione passata si presenti a noi sotto le sembianze di un problema già risolto. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

un incontro di boxe non 232 mai solo un incontro di boxe

© Linkiesta.it - Un incontro di boxe non è mai solo un incontro di boxe

In questa notizia si parla di: incontro - boxe - altro - film

Il giorno dell’incontro: la boxe come occasione di riscatto – Recensione - Non tutti sanno che l’esordio alla regia di Sua Maestà Stanley Kubrick avvenne con un cortometraggio a tema pugilistico, realizzato nel 1951 e dal titolo Day of the Fight.

Anche i robot fanno pugilato: il primo incontro di boxe della storia tra intelligenze artificiali è stato organizzato in Cina (video) - Una volta le platee delle palestre e dei grandi ring erano affollate di spettatori pronti a osservare un avvincente incontro di boxe, ma adesso anche i pugili rischiano di diventare obsoleti a causa delle intelligenze artificiali.

Hangzhou, primo incontro mondiale di boxe tra robot umanoidi, automi gestiti da AI e allenati tramite machine learning - VIDEO - A dominare la scena è stato G1, uno dei robot di punta del marchio Unitree, alto appena 1,30 metri e dal peso contenuto di circa 35 kg Per la prima volta nella storia dello sport, il ring ha visto sfidarsi non uomini, ma robot umanoidi.

“Il giorno dell’incontro”, un film d’altri tempi tra pugilato e voglia di riscatto; Tyson vs Paul: come seguire l'incontro su Netflix; Il giorno dell'incontro, Jack Huston: La metafora della boxe per illuminare la bellezza nell'oscurità.

Cerca Video su questo argomento: Incontro Boxe Altro Film