Rigenerazione urbana lo stadio dell’Atalanta in finale a un concorso internazionale
LA COMPETIZIONE. È nella «short list» per «The Plan Award 2025». Il progetto potrà anche essere votato dai cittadini. 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it
© Ecodibergamo.it - Rigenerazione urbana, lo stadio dell’Atalanta in finale a un concorso internazionale
In questa notizia si parla di: rigenerazione - urbana - stadio - atalanta
Arte e rigenerazione urbana a Napoli Nord, un bando a sostegno della produzione artistica per giovani under 35 - Arte e rigenerazione urbana a Napoli Nord: fino al 23 maggio è possibile partecipare a “Milk (R)evolution”, iniziativa promossa da Comunica Sociale e sostenuta dall’Istituto Buddista Italiano Soka Gakka, rivolta a giovani artisti dai 18 ai 35 anni.
Ampliamento di Collestrada, la società Eurocommercial: "È un progetto di rigenerazione urbana" - Ampliamento di Collestrada, dopo lo “stop” della giunta Ferdinandi e le prese di posizione, pro e contro, tra Confidustria, Confesercenti e dei sindacati, arriva la nota di Eurocommercial, la società che ha presentato un progetto di ampliamento del Centro Commerciale di Collestrada.
Todi, riapre via Menecali. Inaugurazione al tramonto per l'intervento di rigenerazione urbana - Riapre a Todi, dopo mesi di lavori, via Menecali, completamente "rigenerata" grazie al milione e mezzo di euro del Pnrr.
? SAN SIRO: UNA CORSA CONTRO IL TEMPO TRA VINCOLI, POLITICA E FUTURO URBANO Lo stadio Giuseppe Meazza è al centro di una delle più delicate vicende urbanistiche e sportive di Milano. Il nodo? La delibera per la cessione dell’impianto da p Vai su Facebook
Rigenerazione urbana, lo stadio dell’Atalanta in finale a un concorso internazionale; Funaro: Lavoro su riqualificazione urbana e restyling Franchi; Bergamo, piazzale Goisis senza più auto. Le parole di Mattarella durante il Covid incise nella pavimentazione, il verde: «Ora è un luogo d'incontro».
Rigenerazione urbana, lo stadio dell’Atalanta in finale a un concorso internazionale - È nella «short list» per «The Plan Award 2025». Secondo ecodibergamo.it
Stadio Genova, Piciocchi 'rigenerazione dell'intero quartiere' - Nel giorno in cui il ministro Abodi ha annunciato per il 2025 il via ai lavori per "4 o 5 stadi" il vicesindaco di Genova Pietro Piciocchi ha fatto il punto sul futuro del Luigi Ferraris. Segnala ansa.it