Rebus piazzetta Guazzaloca | I senzatetto sono aumentati servono soluzioni per aiutarli

Bologna, 7 agosto 2025 – A pochi passi da Piazza Maggiore, nel viavai che anima il centro storico, si incrociano turisti e residenti, tra chi passeggia e chi si ferma per una pausa caffè. Ma nel perimetro che circonda quella che un tempo fu piazzetta dell’Orologio, oggi piazzetta Guazzaloca, c’è anche chi osserva la città da una panchina. Una panchina che si trasforma in una ’ casa temporanea ’ per chi lì staziona di giorno o di sera: si tratta spesso di soggetti in condizioni di fragilità e senza fissa dimora.   Torna la banda dei trattori: “Ecco quali strategie utilizzano i predoni, ora servono più telecamere” Un fenomeno diffuso anche in altre aree della città, “come sotto il portico del palazzo del Podestà o all’angolo tra via Righi e via Indipendenza, ma anche in via dei Mille, piazza dei Martiri, alcuni tratti di viale Masini e numerose altre zone – spiega Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna – come confermano le tante segnalazioni che abbiamo ricevuto dai nostri associati, attraverso la nostra iniziativa ‘ Porte Aperte ’ e non solo, soprattutto negli ultimi due mesi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

rebus piazzetta guazzaloca i senzatetto sono aumentati servono soluzioni per aiutarli

© Ilrestodelcarlino.it - Rebus piazzetta Guazzaloca: “I senzatetto sono aumentati, servono soluzioni per aiutarli”

In questa notizia si parla di: piazzetta - guazzaloca - rebus - senzatetto

Rebus piazzetta Guazzaloca: “I senzatetto sono aumentati, servono soluzioni per aiutarli”.

Cerca Video su questo argomento: Piazzetta Guazzaloca Rebus Senzatetto