Nuove analisi approfondiscono la dinamica del bradisisma nella caldera dei Campi Flegrei

Un team internazionale di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell'Università di Pisa e del Centro Helmholtz per le Geoscienze (GFZ) di Potsdam (Germania) ha ricostruito con un dettaglio senza precedenti la geometria delle strutture sismogenetiche che si sono attivate nell’ultimo decennio in conseguenza della deformazione del suolo nella caldera dei Campi Flegrei. Analizzando diversi terremoti vulcano-tettonici avvenuti negli ultimi 10 anni nell’area e utilizzando una combinazione di analisi della sorgente sismica e della somiglianza delle forme d'onda, i ricercatori hanno ottenuto anche la prima evidenza di segnali di lunghissimo periodo (VLP) che si verificano in risposta ai terremoti. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it

nuove analisi approfondiscono la dinamica del bradisisma nella caldera dei campi flegrei

© Cilentoreporter.it - Nuove analisi approfondiscono la dinamica del bradisisma nella caldera dei Campi Flegrei

In questa notizia si parla di: analisi - caldera - campiflegrei - approfondiscono

Campi Flegrei: nuove scoperte sul cuore nascosto del vulcano.

analisi caldera campiflegrei approfondisconoCampi Flegrei, nuove analisi approfondiscono la dinamica del bradisisma nella caldera - Un team internazionale di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell'Università di Pisa e del Centro Helmholtz per le ... Segnala napolivillage.com

analisi caldera campiflegrei approfondisconoBradisismo, l'Ingv spiega le ultime scoperte sulla caldera dei Campi Flegrei - Un team internazionale di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell'Università di Pisa e del Centro Helmholtz per le Geoscienze (GFZ) di ... Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Analisi Caldera Campiflegrei Approfondiscono