Milo | successo per la rassegna di Teatro musica e danza diretta da Alfio Zappalà
Un cartellone raffinato, colto e rivolto alla sensibilitĂ di un pubblico attento che vuole divertirsi senza trascurare momenti di riflessione e consapevolezza. Parliamo della “ Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro Lucio Dalla di Milo, diretta artisticamente da Alfio ZappalĂ , organizzata da ArchiDrama, in collaborazione con il Comune di Milo, la Pro Loco di Milo, con il patrocinio della Regione Siciliana. Un cartellone godibile, avvincente e variegato, pensato per intrattenere un pubblico trasversale i cui appuntamenti si susseguono con successo. “Il pubblico sta premiando la nostra scelta, ovvero il carattere distintivo di questa rassegna: la multidisciplinarietà – ribadisce Alfio ZappalĂ , Direttore artistico della “Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro Lucio Dalla di Milo -. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Milo: successo per la rassegna di Teatro, musica e danza, diretta da Alfio ZappalĂ
In questa notizia si parla di: milo - teatro - rassegna - musica
Prosegue al Teatro "Lucio Dalla" di Milo (Ct), la ricca rassegna di teatro , musica e danza per l'estate 2025, come ha raccontato il direttore artistico Alfio ZappalĂ alla nostra Antonella Insabella . #milo #teatroluciodalla #teatro #danza #musica #estate2025 #eve Vai su Facebook
Milo, Rassegna di teatro, musica e danza al Teatro Lucio Dalla; Al Teatro Lucio Dalla di Milo “Grappoli-Rassegna di teatro, musica e danza”; Entra nel vivo la “Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro Lucio Dalla di Milo, diretta da Alfio....
Entra nel vivo la “Rassegna di teatro, musica e danza” al Teatro Lucio Dalla di Milo, diretta da Alfio Zappalà - Un cartellone godibile, avvincente e variegato, pensato per intrattenere un pubblico trasversale ... Lo riporta lasicilia.it
Milo, al Teatro Lucio Dalla c’è Enrico Guarneri nei panni del “paraninfo” - La prima rappresentazione teatrale della commedia “Il paraninfo” si deve alla Compagnia comica di Angelo Musco che la portò sulle scene il 12 maggio del 1914 al Teatro Mastrojeni di Messina e in breve ... Da lasicilia.it