Lavoro cresce il digitale e il benessere | in calo le professioni manuali dai panettieri agli idraulici
Un comunicato diffuso in redazione da Unioncamere e InfoCamere racconta un mercato del lavoro in trasformazione. Tra il 2023 e il 2025, i cambiamenti hanno coinvolto settori diversi, ridisegnando la mappa delle attività artigiane. I numeri mettono in evidenza una tendenza precisa: da una parte crescono le imprese legate alla tecnologia e ai servizi per la persona, dall’altra si riducono quelle legate ai mestieri manuali più tradizionali. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: manuali - lavoro - cresce - digitale
? Il tempo è un lusso che non puoi permetterti di sprecare! Quante ore vengono assorbite ogni mese da attività HR manuali, ripetitive e a basso valore aggiunto? La risposta la conosci bene: troppe! In un contesto dove la produttività fa la differenza, ogni minut Vai su Facebook
Lavoro, cresce il digitale e il benessere: in calo le professioni manuali, dai panettieri agli idraulici; I lavori più in crescita: addio mestieri classici post scuola; Artigianato: è boom di estetisti e informatici, spariscono falegnami ed elettricisti.
Lavoro, dalla Great Resignation al “grande rimpasto” digitale - Idee Generazione Z Lavoro, dalla Great Resignation al “grande rimpasto” digitale Per le nuove generazioni la distinzione tra tempo di lavoro e tempo di vita si dissolve. vita.it scrive
La nuova paura sul lavoro: la solitudine digitale (e il paradosso di ... - Se da un lato, il lavoro a distanza offre numerosi vantaggi in termini di flessibilità e riduzione dei tempi di spostamento, dall'altro porta con sé un crescente isolamento sociale. Da corriere.it