La Spagna dice No ai caccia F-35 statunitensi | Questione di sovranità E ora Sanchez cerca alternative

Questione di sovranità “. Così il ministero della Difesa spagnolo ha motivato la sospensione dell’acquisto di 6 miliardi di euro in caccia di quinta generazione F-35 Ligtning II provenienti dagli Stati Uniti, con i quali settori delle Forze armate auspicavano il rafforzamento della flotta aerea, sottolineando la necessità di “prediligere opzioni europee “, tra cui l’ Eurofighter e il Future combat air system (Fcas), verso le quali sarà destinato l ‘85% della spesa militare iberica. La decisione – La notizia diffusa da El Paìs è arrivata dopo l’approvazione di 10 miliardi euro da parte del governo spagnolo al fine di raggiungere, a malincuore, il 2% del Pil in spesa militare anziché il 5% richiesto da Donald Trump alla Nato e ritenuto “controproducente” dal premier socialista Pedro Sánchez. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la spagna dice no ai caccia f 35 statunitensi questione di sovranit224 e ora sanchez cerca alternative

© Ilfattoquotidiano.it - La Spagna dice “No” ai caccia F-35 statunitensi: “Questione di sovranità”. E ora Sanchez cerca alternative

In questa notizia si parla di: caccia - questione - sovranità - spagna

La Spagna dice “No” ai caccia F-35 statunitensi: “Questione di sovranità”; Inside Madrid | L’esercitazione militare che imbarazza Spagna e Marocco; Parte la «caccia al tesoro» da 20 miliardi del galeone affondato tre secoli fa.

Cerca Video su questo argomento: Caccia Questione Sovranità Spagna