La mummia di Lenin e il realismo magico del potere eterno
Il potere moderno ha un solo nemico: la fine. E quando la rivoluzione bolscevica giunge alla sua apoteosi, la morte di Lenin rappresenta un rischio esistenziale per l’ ideologia, per il partito, per lo Stato. È qui che comincia La mummia di Lenin, libro straordinario di Ezio Mauro, che narra una storia reale – la conservazione artificiale del corpo di Vladimir Il’i? Ul’janov – con la lucidità di un saggio storico e la tensione simbolica di un racconto sacro. Non è una parabola politica, ma una liturgia secolare. Non è solo cronaca, ma teologia laica. Il punto di partenza è semplice: Lenin non può morire. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - La mummia di Lenin e il realismo magico del potere eterno
In questa notizia si parla di: mummia - lenin - potere - realismo
La mummia di Lenin e il realismo magico del potere eterno.
La mummia di Lenin e il realismo magico del potere eterno - E quando la rivoluzione bolscevica giunge alla sua apoteosi, la morte di Lenin rappresenta un rischio ... Lo riporta thesocialpost.it