La Mole rimasta orfana Il sociologo | si è convertita | Ma ha perso la sua anima

C’era una volta la Torino targata Fiat, la città operaia per eccellenza. Ma sono tante le città lungo lo Stivale che, negli anni, si sono identificate con un settore o con un brand. "E quando questo legame si scioglie, le comunità restano orfane, perdono un pezzo della loro identità", spiega Giuseppe Roma, ex direttore generale del Censis e fondatore dell’Associazione RUR (Rete Urbana delle Rappresentanze), think tank dedicato allo sviluppo urbano e territoriale. In che modo Torino sta cambiando pelle? "Una volta era quella che si chiama one company town: tutto girava attorno alla Fiat. Ora non solo l’azienda e il legame con la città sono evaporati nella globalizzazione del gruppo, ma ci sono altri territori che si sono appropriati del settore automotive. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la mole rimasta orfana il sociologo si 232 convertita ma ha perso la sua anima

© Quotidiano.net - La Mole rimasta orfana . Il sociologo: si è convertita: "Ma ha perso la sua anima"

In questa notizia si parla di: mole - rimasta - orfana - sociologo

La Mole rimasta orfana . Il sociologo: si è convertita: Ma ha perso la sua anima.

mole rimasta orfana sociologoLa Mole rimasta orfana . Il sociologo: si è convertita: "Ma ha perso la sua anima" - Giuseppe Roma, già direttore del Censis: bar al posto delle catene di montaggio "Anche se è più vitale, il capoluogo piemontese ha meno potere economico". Lo riporta quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Mole Rimasta Orfana Sociologo