La condanna di Stasi minata alla base Cavallaro | Cosa manca nei verbali

Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi a Garlasco, il 13 agosto 2007, "sulla base di quelle che sono state definite prove scientifiche". Ma è davvero così? Rita Cavallaro, giornalista de Il Tempo che segue da molti anni la vicenda, nel corso della puntata di mercoledì 6 agosto di Zona Bianca, su Rete 4, commenta che alla base della condanna di Stasi ci sono per esempio le impronte sul portasapone, "due anulari sul dispenser non insanguinati. Lì è stato addirittura smontato il sifone del lavabo e tracce di sangue, nemmeno l'ombra. Senza contare dei capelli, quattro capelli lunghi rimasti lì con l'assassino che si è lavato il sangue e questo sangue non c'è". 🔗 Leggi su Iltempo.it

la condanna di stasi minata alla base cavallaro cosa manca nei verbali

© Iltempo.it - La condanna di Stasi minata alla base, Cavallaro: "Cosa manca nei verbali"

In questa notizia si parla di: base - condanna - stasi - cavallaro

base condanna stasi cavallaroZona Bianca, Cavallaro: "Sentenza Stasi minata alla base, cosa manca nei verbali" - Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi a Garlasco, il 13 agosto 2007, ... Secondo iltempo.it

base condanna stasi cavallaroGarlasco, i sette elementi che hanno portato alla condanna di Alberto Stasi per l'omicidio di Chiara Poggi - I 7 indizi fondamentali che hanno portato alla condanna di Alberto Stasi per il delitto di Garlasco: il riepilogo a "Morning News" ... Segnala virgilio.it

Cerca Video su questo argomento: Base Condanna Stasi Cavallaro