La Cina sta adottando misure preventive per la chikungunya | oltre 7mila contagi
La Cina sta affrontando un’epidemia per il virus chikungunya. Il contagio di questo virus avviene tramite le zanzare infette. Infatti, il Governo ha preso misure preventive: zanzariere e disinfettanti, oltre a multe per chi non provvede a eliminare l’acqua stagnante e persino l’impiego di droni per individuare i luoghi di riproduzione degli insetti. Chikungunya, in Cina misure preventive per contenere i contagi. Sono stati registrati ad oggi oltre 7.000 casi. La maggior parte sono concentrati nel polo industriale di Foshan, vicino a Hong Kong. Per ora, inoltre, il numero di nuovi contagi sembra diminuire lentamente. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - La Cina sta adottando misure preventive per la chikungunya: oltre 7mila contagi
In questa notizia si parla di: cina - misure - preventive - chikungunya
Cina: sospesi lista entita’ inaffidabili, misure di controllo export per alcune imprese USA - Ieri la Cina ha sospeso la sua lista di entita’ inaffidabili e le misure di controllo delle esportazioni su diverse entita’ statunitensi, ha dichiarato il ministero del Commercio.
Cina: esorta USA a cessare misure discriminatorie - Il ministero cinese del Commercio ieri ha condannato gli Stati Uniti per aver abusato delle misure di controllo delle esportazioni che riguardano i prodotti legati ai chip cinesi, esortando il Paese a correggere immediatamente i propri errori e a cessare le misure discriminatorie nei confronti della Cina.
Cina: adotta diverse misure in risposta a ondata di caldo torrido - Un’ondata di calore sta attraversando la Cina settentrionale, spingendo le autorita’ a emettere allerte per le alte temperature e a mettere in atto misure per garantire l’approvvigionamento idrico e proteggere la produzione alimentare.
La Cina sta affrontando un’epidemia di virus chikungunya che ha spinto le autorità ad adottare misure preventive, tra cui zanzariere e disinfettanti, multe per chi non provvede a eliminare l'acqua stagnante e persino l'impiego di droni per individuare i luoghi di Vai su Facebook
In Cina torna l'incubo della quarantena: virus chikungunya ha già colpito 7mila persone. I sintomi; Zanzariere, disinfettanti e multe in Cina contro l’epidemia di Chikungunya: 7 mila casi a Foshan; Droni e multe in Cina contro l’epidemia di Chikungunya, ritirata l’iniziale (e inutile) quarantena.
In Cina torna l'incubo della quarantena: virus chikungunya ha già colpito 7mila persone. I sintomi - La Cina sta affrontando un’epidemia di virus chikungunya che ha spinto le autorità ad adottare misure preventive, tra cui zanzariere e disinfettanti, multe per chi non provvede a eliminare l'acqua sta ... msn.com scrive
Cina in allarme per l’epidemia di chikungunya: oltre 7mila casi e misure per contenere il virus - L’epidemia, concentrata soprattutto nella provincia di Guangdong, ha spinto le autorità cinesi a introdurre zanzariere, disinfestazioni di massa e droni per eliminare i focolai di zanzare, con multe s ... Lo riporta msn.com