La bretella riapre dopo la tragedia del 2023 Maxi interventi per oltre 4 milioni di euro
Da ieri mattina, per la precisione alle 10 e venti minuti, la ‘bretella’, ovvero la variante della statale 73bis che collega Urbino a Bivio Borzaga tramite una galleria e tre viadotti, è nuovamente aperta al traffico in entrambi i sensi di marcia. La chiusura, prima parziale e negli ultimi due mesi totale dei pochi chilometri di strada, era stata decisa da Anas in seguito all’ incidente mortale accaduto oltre un anno e mezzo fa, il 27 dicembre 2023, quando un’ambulanza invase la corsia opposta nella galleria e si schiantò contro un autobus, causando la morte delle quattro persone che erano nel mezzo di soccorso, ovvero un paziente e i tre soccorritori della Potes Fossombrone. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La bretella riapre dopo la tragedia del 2023. Maxi interventi per oltre 4 milioni di euro
In questa notizia si parla di: bretella - oltre - riapre - tragedia
La bretella riapre dopo la tragedia del 2023. Maxi interventi per oltre 4 milioni di euro; Meteo di Pasquetta: allerta rossa in Emilia-Romagna e Lombardia, arancione in Veneto - Aggiornamento del 21 Aprile delle ore 06:05.
La bretella riapre dopo la tragedia del 2023. Maxi interventi per oltre 4 milioni di euro - Nell’incidente morirono quattro persone: un paziente e tre soccorritori della Potes Fossombrone ... Si legge su msn.com
Riapre la Bretella: via libera dopo il tragico incidente - Conclusi gli interventi nella galleria Ca' Gulino nel tratto tra Urbino e Fermignano Dopo oltre un anno di attesa, la Bretella tra Urbino e Fermignano è di nuovo pienamente percorribile. Lo riporta youtvrs.it