Illecita percezione di incentivi pubblici sotto forma di titoli di efficienza energetica

Il 7 agosto, su delega della Procura Regionale per la Campania della Corte dei conti retta dal Procuratore Regionale dott. Antonio Giuseppone, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli hanno notificato un invito a dedurre nei confronti di 4 soggetti ritenuti responsabili, in via solidale, di un danno erariale di oltre 30,4 milioni di euro. Gli accertamenti di polizia erariale, coordinati dal Vice Procuratore Generale dott. Davide Vitale, hanno permesso di accertare che i destinatari del provvedimento - una società di capitali con sede, all’epoca dei fatti, in Poggiomarino (NA) e tre persone fisiche che hanno agito, in nome o per conto della stessa, quali amministratori di diritto o di fatto - hanno arrecato. 🔗 Leggi su Cilentoreporter.it

illecita percezione di incentivi pubblici sotto forma di titoli di efficienza energetica

© Cilentoreporter.it - Illecita percezione di incentivi pubblici sotto forma di titoli di efficienza energetica

In questa notizia si parla di: illecita - percezione - incentivi - pubblici

Maxi truffa ai danni del Gestore dei Servizi Energetici a Napoli: danno erariale da oltre 30 milioni; Falsi interventi di efficientamento energetico: scoperto danno erariale da più di 30 milioni; UN ANNO DI MOSTRE AL MUSEO GIOVEDI’ 7 AGOSTO | SABATO 20 SETTEMBRE 2025 SINTESI ASTRATTE MEDITERRANEE DI MAURIZIO BONOLIS, MARIA PIA DAIDONE, ROBERTO SANCHEZ A CURA DI MAURIZIO VITIELLO.

Cerca Video su questo argomento: Illecita Percezione Incentivi Pubblici