Il Costone rende omaggio a monsignor Nazzareno Orlandi
Il 7 agosto del 1945 moriva a Siena, all’età di 84 anni, monsignor Nazareno Orlandi. La guerra era finita da poco, Siena stava ricominciando a vivere, ma lui da tempo era costretto a letto. Il 4 agosto perdevano la vita in un incidente sulla Montagnola Senese morivano 4 suoi Giovani Esploratori, il corpo dei boy scout da lui fondato nel 1915; nessuno ebbe il coraggio di dargli questa straziante notizia. Orlandi nacque nel cuore del Nicchio, in via Fieravecchia, il 7 febbraio del 1871. Egli amò fortemente il suo popolo di cui ne era orgogliosamente geloso; il periodico ‘Il Popolo di Siena’ infatti fu il titolo del suo giornale e la bandiera delle sue innumerevoli battaglie. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il Costone rende omaggio a monsignor Nazzareno Orlandi
In questa notizia si parla di: orlandi - monsignor - costone - rende
Scomparsa Orlandi, chi era monsignor Marcinkus: cosa c’entra il presidente dello Ior con Emanuela - Potrebbe essere monsignor Marcinkus il prelato che ha infastidito Emanuela Orlandi nei giardini vaticani: cosa c'entra il presidente dello Ior con la scomparsa della quindicenne vaticana.
Il Costone rende omaggio a monsignor Nazzareno Orlandi - La guerra era finita da poco, Siena stava ricominciando a vivere, ma lui da tempo era costretto a letto. Lo riporta lanazione.it
Scomparsa Orlandi, chi era monsignor Marcinkus: cosa c’entra il ... - Potrebbe essere monsignor Marcinkus il prelato che ha infastidito Emanuela Orlandi nei giardini vaticani: cosa c’entra il presidente dello Ior con la scomparsa della quindicenne vaticana. Secondo fanpage.it