Hamburger coltivati in laboratorio etici e indistinguibili da quelli tradizionali? Lo studio del Politecnico di Zurigo

La coltivazione di fibre muscolari spesse a partire da cellule bovine rappresentava da tempo un ostacolo per la scienza. Ora, un team di ricercatori del Politecnico federale di Zurigo (ETH Zurigo) è riuscito a superare questa sfida, aprendo nuove prospettive nel campo della carne coltivata in laboratorio. Gli scienziati sono infatti riusciti a riprodurre in vitro tessuti con un consistenza sorprendentemente simile a quella dei tessuti della carne tradizionale. I dettagli dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Advanced Science. Gli autori guidati dal professor Ori Bar-Nur dell’ETH, esperto in biologia rigenerativa e muscolare, hanno compiuto un importante balzo in avanti nella produzione di carne coltivata, riuscendo a creare in laboratorio tessuti muscolari bovini tridimensionali composti da fibre spesse e funzionali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

hamburger coltivati in laboratorio etici e indistinguibili da quelli tradizionali lo studio del politecnico di zurigo

© Ilfattoquotidiano.it - Hamburger coltivati in laboratorio, etici e indistinguibili da quelli tradizionali? Lo studio del Politecnico di Zurigo

In questa notizia si parla di: zurigo - studio - laboratorio - politecnico

Hamburger coltivati in laboratorio, etici e indistinguibili da quelli tradizionali? Lo studio del Politecnico…; Un centro per chip “Made in Switzerland”; L’IA opta per la corrente dominante, secondo una ricerca del Politecnico di Zurigo.

Santa Corona di Pietra Ligure e Politecnico Federale di Zurigo uniti ... - Traumi spinali, Santa Corona di Pietra Ligure e Politecnico Federale di Zurigo uniti nello studio delle cure L’Unità spinale coinvolta in un nuovo progetto per affrontare il dolore neuropatico ... Da ilsecoloxix.it

Studio del Politecnico federale ETH di Zurigo su un gel che scompone l ... - Sviluppato dai ricercatori del politecnico federale ETH di Zurigo un gel proteico che scompone l’alcol nel tratto gastrointestinale. Si legge su milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Zurigo Studio Laboratorio Politecnico