Gestione dei parchi della Tuscia alla Regione la Provincia dice no | Aumento dei costi e perdita d' identità
Consiglio provinciale interamente dedicata al discusso disegno di legge regionale sul riordino dei parchi naturali del Lazio. Al centro del dibattito, la proposta della Regione di accorpare molte delle aree protette locali in grandi parchi regionali, sottraendo di fatto la gestione diretta ai. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
In questa notizia si parla di: parchi - gestione - regione - tuscia
Parchi d'affaccio sul Tevere, il Campidoglio punta sulla gestione condivisa: arrivate 38 proposte - La gestione dei cinque parchi d’affaccio sul Tevere fa gola. Sono state 18 le realtà , tra associazioni, federazioni e singoli cittadini che hanno aderito alla manifestazione di pubblico interesse pubblicata dal Comune.
Gestione dei parchi della Tuscia alla Regione, la Provincia dice no: Aumento dei costi e perdita d'identitĂ ; L'assessore Righini ha illustrato in commissione la proposta di legge per il riordino di alcune aree naturali protette; No al riordino delle aree naturali protette, comuni contro la proposta di legge regionale.
Parchi e aree marine, dalla Regione stop ai commissari - è stato il regime di commissariamento che, da anni, caratterizza la gestione dei parchi nazionali in Sardegna, ovvero il parco Geominerario ... Segnala ansa.it
Regione Autonoma della Sardegna - Parchi: appello al Ministro. Basta ... - Il tavolo ha ribadito la necessità di costruire una rete ecologica regionale che colleghi i diversi parchi, valorizzandone il potenziale sia in termini di tutela ambientale che di sviluppo sostenibile ... Si legge su regione.sardegna.it