Energia per l’AI | chi paga di più tra Datacenter e famiglie?
Il boom dell’intelligenza artificiale sta accelerando il consumo globale di energia elettrica. Tra modelli sempre più potenti e datacenter in espansione, emerge una domanda centrale: è giusto che le famiglie paghino l’elettricità come i colossi che alimentano i server dell’AI? Una questione che va oltre la bolletta: riguarda la sostenibilità , l’equità e il futuro delle politiche energetiche globali. Il boom dei consumi di energia per l’AI. Secondo una ricerca pubblicata dall’autorevole The Guardian, l’utilizzo di energia da parte dei datacenter è destinato a triplicare entro il 2030, e gran parte di questo aumento è legato proprio alla crescita dell’AI. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Energia per l’AI: chi paga di più tra Datacenter e famiglie?
In questa notizia si parla di: energia - datacenter - famiglie - paga
Intelligenza artificiale, il boom dei data center impatta sulla bolletta; Manovra 2024, tutte le novità per le famiglie: taglio Irpef, assegno unico, asilo nido e decontribuzione per le mamme; Bolletta elettrica, in Europa la più pesante si paga in Norvegia. Italia al 18° posto.
Energia, Federcontribuenti: Italia paga bolletta più alta d’Europa - "L’Italia continua a registrare le tariffe energetiche più alte d’Europa, sia sul fronte del gas che dell’elettricità. Scrive finanza.repubblica.it
Il costo dell'energia, zavorra per imprese e famiglie - L'Italia paga il costo dell’energia più elevato dei principali partner europei, una zavorra per la competitività delle nostre imprese e per i bilanci delle nostre famiglie. Come scrive avvenire.it