Due neonati dormivano in azienda locali sgomberati
Materassi a terra, condizioni di igiene che "rappresentano un grave pericolo per la salute e la sicurezza degli occupanti", e un cambio societario tra suocera e nuora grazie al quale sarebbe stato estinto un debito da 400mila euro con il fisco italiano. L’accesso della Guardia di finanza di Erba e della Polizia Locale in un capannone di via Comana Lunga 22 a Erba, sede di un’attivitĂ gestita da una donna di origine cinese – Taohng Zuh - ha consentito di trovare anche un dormitorio in cui c’erano letti e materassi in un ambiente "privo delle basilari norme igienico-sanitarie" e in una "situazione di assoluto degrado ", in cui dormivano due donne, due neonati e due adolescenti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Due neonati dormivano in azienda, locali sgomberati
In questa notizia si parla di: neonati - dormivano - azienda - locali
Erba, nell’opificio dormivano anche due neonati. L’igiene? Un optional - Erba, 6 agosto 2025 – Nell'opificio di Erba gestito da una donna cinese, c'era anche un dormitorio con materassi adagiati a terra, su cui dormivano due donne, due neonati e due adolescenti.
Due neonati dormivano in azienda, locali sgomberati; Erba, nell’opificio dormivano anche due neonati. L’igiene? Un optional; Nanna sotto zero: l’usanza danese che fa bene ai bambini.
Due neonati dormivano in azienda, locali sgomberati - Materassi a terra, condizioni di igiene che "rappresentano un grave pericolo per la salute e la sicurezza degli ... Riporta ilgiorno.it
Erba, nell’opificio dormivano anche due neonati. L’igiene? Un optional - Nei locali del laboratorio tessile gestito da una donna cinese era stato ricavato un dormitorio con materassi buttati sul pavimento. Lo riporta msn.com