Dopo la tempesta sull’edilizia milanese in Lombardia si teme l’effetto dazi | a rischio 35mila posti di lavoro
MILANO – Il blocco di cantieri e progetti di sviluppo immobiliare non ha provocato, almeno per ora, un’esplosione del ricorso alla cassa integrazione nell’edilizia milanese e lombarda. Un settore che, guardando i dati sulle ore di ammortizzatori sociali chieste dalle imprese, sembra reggere nonostante gli allarmi lanciati da più fronti, mentre invece la situazione appare più preoccupante nell’industria o nel commercio. L’impatto potrebbe aver già interessato, invece, quei posti di lavoro più precari, come partite Iva e contratti a termine non rinnovati. “Il Pnrr e gli ultimi strascichi delle ristrutturazioni edilizie stanno facendo in qualche modo da ammortizzatore – spiega il segretario generale della Uil Milano e Lombardia Enrico Vizza – con un travaso di risorse su altri lavori in corso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Dopo la tempesta sull’edilizia milanese, in Lombardia si teme l’effetto dazi: a rischio 35mila posti di lavoro
In questa notizia si parla di: edilizia - milanese - tempesta - lombardia
Dopo la tempesta sull’edilizia milanese, in Lombardia si teme l’effetto dazi: a rischio 35mila posti di lavoro; Pm, a Milano fermato un sistema di speculazione edilizia; Milano, Allerta vento e pioggia: chiusi i parchi cittadini.
Dopo la tempesta sull’edilizia milanese, in Lombardia si teme l’effetto dazi: a rischio 35mila posti di lavoro - MILANO – Il blocco di cantieri e progetti di sviluppo immobiliare non ha provocato, almeno per ora, un’esplosione del ricorso alla cassa integrazione nell’edilizia milanese e lombarda ... Secondo ilgiorno.it
La tempesta perfetta. Milano oltre le chiacchiere, gli slogan, le inchieste - Troppe semplificazioni oggi per una città che certo non è stata travolta da un sacco edilizio e che è modello, ma fino ad un certo punto. Lo riporta msn.com