Dopo Ferragosto le giornate iniziano ad accorciarsi il caldo rallenterà
Nell’immaginario collettivo, il giorno di Ferragosto rappresenta il simbolo dell’estate al suo apice, ma la verità è che rappresenta anche un confine sottile: da quel momento in poi, le giornate iniziano ad accorciarsi, la luce diminuisce e il caldo inizia a rallentare, soprattutto in quei luoghi in cui – come a Roma – l’afa si sente particolarmente. Ma niente paura: il 15 agosto l’inizio del lento declino stagionale che ci porterà verso l’autunno, anche se le alte temperature potranno fare ancora capolino per qualche giorno. Leggi anche: — Cosa si festeggia a Ferragosto e chi ha istituito questa ricorrenza? Tutto quello che c’è da sapere sul Ferragosto Ferragosto porterà a Roma più buio e meno calore: cosa accadrà dopo il 15 agosto. 🔗 Leggi su Funweek.it
In questa notizia si parla di: ferragosto - giornate - iniziano - accorciarsi
Solstizio d'estate: cos'è e quando cade; Quando inizia l’estate 2023?; Verso l'equinozio, le giornate si accorciano sempre più rapidamente.
Dopo Ferragosto le giornate iniziano ad accorciarsi, il caldo rallenterà - Le giornate si accorceranno e il caldo comincerà lentamente a diminuire. Scrive funweek.it