Detrazioni e regole | non possiamo fermaci ora

"La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Paolo Rocco Viscontini (nella foto), presidente di Italia Solare, unica associazione in Italia dedicata esclusivamente al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell’energia, trova più di un motivo. Cos’è successo dopo anni di crescita? "È il sintomo di una fase di incertezza normativa e di rallentamento negli investimenti, soprattutto per le famiglie e le piccole e medie imprese. Il calo di oltre il 30% del numero di installazioni non può essere ignorato". Quali sono le cause che hanno interrotto l’incremento in Lombardia? "La fine del Superbonus per il settore residenziale e la fine del caro-energia che aveva stimolato lo sviluppo del fotovoltaico nel settore commerciale e industriale". 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

detrazioni e regole non possiamo fermaci ora

© Ilgiorno.it - "Detrazioni e regole: non possiamo fermaci ora"

In questa notizia si parla di: detrazioni - regole - possiamo - fermaci

Taglio alle detrazioni sopra i 75mila euro, quali spese si salvano dal nuovo tetto: tutte le regole - Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per le detrazioni fiscali per i contribuenti con redditi elevati.

Detrazioni fiscali 2025: nuove regole per redditi sopra 75mila euro - Per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 75mila euro l'ammontare massimo delle spese ammesse in detrazione si riduce progressivamente, con un sistema di maggiore tutela per le famiglie numerose o con figli con disabilità.

Come funziona il tetto alle detrazioni. Nuove regole, limiti e spese escluse - Pubblicata una circolare con i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate. Si potrà scegliere di scaricare le voci per le quali l’agevolazione è più elevata.

Detrazioni e regole: non possiamo fermaci ora.

detrazioni regole possiamo fermaci"Detrazioni e regole: non possiamo fermaci ora" - "La fase espansiva del fotovoltaico residenziale si è interrotta". Secondo ilgiorno.it

Detrazioni disabili ausili e auto acquistati all’estero: regole - CONDIZIONI Naturalmente, anche se l’acquisto è stato effettuato all’estero, per poter usufruire della detrazione del 19% rimangono le condizioni previste dalla normativa italiana, ovvero, in ... Lo riporta disabili.com

Cerca Video su questo argomento: Detrazioni Regole Possiamo Fermaci