Confedilizia edifici vuoti in aumento pensare a co-housing

"Gli immobili vuoti, spesso inagibili, saranno sempre più presenti nel panorama sociale italiano, insieme alle famiglie unipersonali e all'incremento della domanda di abitazioni, che si concentrerà soltanto in alcune aree centrali, ovvero quelle in cui si concentrano studenti e opportunità lavorative". E' quanto emerge da uno studio di Confedilizia che mettendo in relazione la prospettiva di un "inverno demografico" e la crescita di immobili "collabenti" (degradati e inagibili), suggerisce la proposta del " co-housing " come soluzione innovativa sul modello dell'esperienza del nord Europa. Il quadro demografico è caratterizzato da un aumento del numero e della proporzione di anziani, con l'effetto di un "forte aumento dei nuclei composti da persone sole, sempre più spesso anziane, che, secondo l'Istat, sono il 36,2% di tutte le famiglie", evidenzia l'analisi. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

confedilizia edifici vuoti in aumento pensare a co housing

© Quotidiano.net - Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing

In questa notizia si parla di: confedilizia - vuoti - edifici - aumento

Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing.

confedilizia vuoti edifici aumentoConfedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Si legge su msn.com

Confedilizia, ad affitti brevi 1,3% immobili, nessuna invasione - Confedilizia, ad affitti brevi 1,3% immobili, nessuna invasione Secondo uno studio Nomisma generano quasi 8 miliardi di valore ROMA, 21 dicembre 2024, 12:45 Redazione ANSA ... Scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Confedilizia Vuoti Edifici Aumento