Altri due arresti nel caso Equalize Dalla Bergamasca a Platì | la rete che univa ‘ndrangheta estorsione e spionaggio industriale
Milano – La Lombardia torna al centro del caso Equalize con l’arresto di Michael e Nicolas Chiera, due cugini residenti in provincia di Bergamo finiti in manette nel filone parallelo dell’inchiesta milanese. Secondo il giudice per le indagini preliminari Fabrizio Filice, i due erano “pienamente a conoscenza” che il vero “motore” dell’operazione erano “gli interessi economici della famiglia (di ‘ndrangheta, ndr ) Barbaro di Platì ”. L’indagine svela un intreccio tra territorio lombardo e ‘ndrangheta calabrese che ha come epicentro Milano e si estende fino alla Bergamasca. Al centro della vicenda c’è una tentata estorsione da 30 milioni di euro orchestrata per evitare il pagamento di crediti vantati dalla società G&G dei Motterlini nei confronti di Fenice, l’azienda dell’immobiliarista romano Lorenzo Sbraccia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Altri due arresti nel caso Equalize. Dalla Bergamasca a Platì: la rete che univa ‘ndrangheta, estorsione e spionaggio industriale
In questa notizia si parla di: caso - equalize - ndrangheta - arresti
Caso Equalize, Filippo Tortu non risponde ai pm sullo spionaggio a Marcell Jacobs - Filippo Tortu è stato convocato il 19 maggio come testimone nell’ambito dell’inchiesta milanese su Equalize, legata a presunti episodi di spionaggio informatico.
Perché Enrico Pazzali, indagato nel caso Equalize, tornerà ad essere presidente di Fondazione Fiera Milano - Enrico Pazzali, torna presidente di Fondazione Fiera Milano. Il manager, indagato per il caso dei presunti dossieraggi commessi attraverso l'agenzia investigativa Equalize, ha ritirato l'auto sospensione con cui aveva momentaneamente rinunciato alla carica.
Fondazione Fiera, il blitz di Pazzali che torna presidente. Il manager indagato per il caso Equalize si revoca l’autosospensione 7 mesi dopo - Milano, 5 giugno 2025 – Da ieri Enrico Pazzali è tornato presidente della Fondazione Fiera. Un fatto che ha acceso il dibattito politico.
Altri due arresti nel caso Equalize. Dalla Bergamasca a Platì: la rete che univa ‘ndrangheta, estorsione e spionaggio industriale; Caso Equalize e spionaggio, un nuovo filone di indagine: arrestato un pentito della ‘ndrangheta; Dossieraggio, la tentata estorsione dell'imprenditore romano con l'aiuto di Equalize e di esponenti delle 'ndrine.
Altri due arresti nel caso Equalize. Dalla Bergamasca a Platì: la rete che univa ‘ndrangheta, estorsione e spionaggio industriale - Arrestati Micheal e Nicolas Chiera, due cugini bergamaschi: sapevano che dietro l’estorsione da 30 milioni ai danni dalla società G&G dei Motterlini c’erano gli interessi della famiglia Barbaro di Pla ... Riporta ilgiorno.it
Inchiesta Equalize, altri due arresti nel filone sulla tentata estorsione a imprenditore - Nel settembre 2023 erano già finiti in carcere l’imprenditore Lorenzo Sbraccia, poi andato ai domiciliari e alcuni esponenti dei clan di ‘ndrangheta ... Secondo milano.repubblica.it