Alla scoperta della Penisola del Sinis | cultura mare e agroalimentare

Cabras, 7 ago. (askanews) - Un viaggio alla scoperta del Sinis, la penisola della Sardegna centro-occidentale che si trova fra la baia di Is Arenas a nord, ed il Golfo di Oristano a sud, dove si intrecciano storia millenaria, natura incontaminata, siti archeologici e culturali. Ma anche eccellenze enogastronomiche. Insomma, un connubio perfetto tra storia e natura. Per far conoscere questo lembo di territorio è nata la rete Sinis2Go, finanziato da Gal Sinis (Gruppo di azione locale del progetto europeo leader), di cui è capofila la Fondazione culturale Mont'e Prama. Obiettivo: creare un turismo alla scoperta della Penisola del Sinis in tutte le sue sfaccettature per promuovere le eccellenze della Penisola del Sinis. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

alla scoperta della penisola del sinis cultura mare e agroalimentare

© Quotidiano.net - Alla scoperta della Penisola del Sinis: cultura, mare e agroalimentare

In questa notizia si parla di: sinis - scoperta - penisola - cultura

Alla scoperta della Penisola del Sinis: cultura, mare e agroalimentare; Zelensky: Ho parlato con Trump dopo visita di Witkoff a Mosca, Russia più propensa a tregua; Nuoto, inclusione e cultura. Con Power of Sport alla scoperta della penisola del Sinis.

sinis scoperta penisola culturaAlla scoperta della Penisola del Sinis: cultura, mare e agroalimentare - occidentale che si trova fra la baia di Is Arenas a nord, ed il Golfo di Oristano a sud, dove si intre ... Lo riporta libero.it

Sinis, il lato selvaggio della Sardegna: vi porto alla scoperta della ... - Nel cuore della penisola del Sinis si estende una delle meraviglie meno raccontate della Sardegna: lo Stagno di Cabras, la zona umida più grande d’Europa, con oltre 2. Riporta greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Sinis Scoperta Penisola Cultura