A Bressanone la sostenibilità si impara tra i banchi e nei campi

A Bressanone, tra le montagne dell’Alto Adige, la sostenibilità non è uno slogan: è una pratica quotidiana che si impara fin da ragazzi. È da qui che nasce un progetto pilota che mette in contatto due mondi spesso separati, ma profondamente interdipendenti: agricoltura e ristorazione. E lo fa dove tutto comincia, tra i banchi di scuola. L’iniziativa è frutto di una simulazione di futuro organizzata da IDM Alto Adige in collaborazione con l’Unione Albergatori (HGV) e l’Unione Agricoltori (SBB). Da quella visione condivisa è nato un percorso concreto che coinvolge due scuole professionali di Bressanone: la Scuola Salern per l’agricoltura e l’economia domestica e il centro di formazione alberghiera Emma Hellenstainer. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

a bressanone la sostenibilit224 si impara tra i banchi e nei campi

© Linkiesta.it - A Bressanone la sostenibilità si impara tra i banchi e nei campi

Cerca Video su questo argomento: Bressanone Sostenibilità Impara Banchi