Truffa ID Apple | attenzione al messaggio di addebito e al numero da chiamare Ecco come riconoscerla
Una nuova truffa, che ha già fatto cadere in trappola numerosi utenti, sta iniziando a diffondersi rapidamente in tutto il mondo: individuata per la prima volta negli Stati Uniti, si è propagata in breve anche in altri continenti come l'Asia e l'Europa, generando allarme un po' ovunque. Si tratta della cosiddetta " truffa dell'ID Apple ", così ribattezzata dagli esperti di cybersicurezza per le caratteristiche con le quali è messa in atto. Tutto parte, come spesso accade in situazioni del genere, con un semplice messaggio di testo, tramite il quale l'utente viene informato di un addebito sul proprio conto derivante da un acquisto effettuato in un Apple Store utilizzando l'ID Apple della vittima: si tratta, in genere, di cifre che si aggirano tra i 200 e i 300 dollari. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Truffa ID Apple: attenzione al messaggio di addebito e al numero da chiamare. Ecco come riconoscerla
In questa notizia si parla di: truffa - apple - messaggio - attenzione
? Attenzione! È in corso un tentativo di #truffa tramite #SMS alcuni truffatori si spacciano per il CAF – Centro Assistenza Fiscale per ingannare le persone. NON rispondete a telefonate sospette NON cliccate su link di cui avete dubbi NON fornite dati p Vai su Facebook
Truffa ID Apple: attenzione al messaggio di addebito e al numero da chiamare. Ecco come riconoscerla; Il tuo Apple ID è stato sospeso? No, è la nuova truffa in circolazione: ecco come riconoscerla; IPhone: come riconoscere la truffa dell'Apple ID.
Truffa ID Apple: attenzione al messaggio di addebito e al numero da chiamare. Ecco come riconoscerla - Si tratta della cosiddetta "truffa dell'ID Apple", così ribattezzata dagli esperti di cybersicurezza per le caratteristiche con le quali è messa in atto. Riporta ilgiornale.it
"Il tuo abbonamento è scaduto": attenzione alla truffa svuota conto - Una nuova pericolosa truffa svuota conto sta minacciando gli utenti in Italia tramite un'email con oggetto: "Il tuo abbonamento è scaduto". Scrive msn.com