Terrorismo e stragi revocata la circolare che bloccava la consultabilità delle sentenze Bolognesi | È stata una battaglia sacrosanta
Ancora prima dello scontro politico – innescato sul palco della commemorazione per la strage di Bologna -nei giorni precedenti all’anniversario del massacro della stazione con 85 morti e oltre 200 feriti, il presidente uscente dell’ Associazione 2 agosto, Paolo Bolognesi, aveva lanciato l’allarme sugli ostacoli che una direttiva del 12 giugno 2024 opponeva a chi volesse mettere gli occhi e le mani sulle sentenze conservate presso gli archivi dello Stato. Erano mesi però, almeno da marzo scorso, che l’associazione tentava di far ritirare la circolare. Dal 5 agosto è stata finalmente sostituita, ma solo dopo l’intervento della stessa premier Giorgia Meloni, arrivato lo stesso 2 agosto, dopo il lungo durissimo intervento di Bolognesi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Terrorismo e stragi, revocata la circolare che bloccava la consultabilità delle sentenze. Bolognesi: “È stata una battaglia sacrosanta”
In questa notizia si parla di: sentenze - bolognesi - terrorismo - stragi
Strage di Bologna 2 agosto, Bolognesi attacca: “Le sentenze inchiodano Meloni” - Bologna, 28 luglio 2025 – “Hanno fermato il tempo, non la verità”. Il manifesto del 45esimo anniversario della strage della stazione di Bologna che provocò 85 vittime è un po’ la sintesi di quest’anno importantissimo per l’associazione dei famigliari delle vittime guidata da Paolo Bolognesi che, proprio sabato, passerà il testimone a Paolo Lambertini rimanendo presidente onorario.
Strage del 2 agosto, Bolognesi attacca: “Le sentenze parlano chiaro e Meloni lo sa" - Ancora tante domande restano senza risposta dietro la strage del 2 agosto di 45 anni fa alla stazione di Bologna.
Strage 2 agosto, Bolognesi: “Se qualcuno dice ‘non si sa niente’ è uno sfigato perché non legge le sentenze” - “La ministra Anna Maria Bernini ha detto che sui riferimenti all’attualità, non era d’accordo. Vedremo i fatti.
BOLOGNA IL GOVERNO “SCORDA” LA PISTA NERA E CENSURA LE SENTENZE SULLE STRAGI Una direttiva per limitare la pubblicazione di Maddalena Lai Fq - 3 agosto 2025 - “Un segno indelebile di disumanità da parte di una spietata strategia eversiv Vai su Facebook
Terrorismo e stragi, revocata la circolare che bloccava la consultabilità delle sentenze; Strage di Bologna, revocata la circolare sulla consultazione delle sentenze: «Riservatezza non applicabile al terrorismo e le altre stragi»; Retromarcia degli Archivi di Stato, tornano consultabili le sentenze sugli Anni di piombo.
Revocata la circolare sulla consultazione delle sentenze sulle stragi - La direzione generale archivi del dipartimento per la tutela del patrimonio cultura del Ministero della Cultura ha revocato la circolare che impediva la consultazione delle sentenze dei processi, ... Scrive ansa.it
Strage di Bologna, revocata la circolare sulla consultazione delle sentenze: «Riservatezza non applicabile al terrorismo e le altre stragi» - All'ultima commemorazione della Strage di Bologna (segnata dalle polemiche tra i familiari e il governo) la ministra Bernini era stata incalzato sul tema e aveva garantito l'impegno dell'esecutivo per ... Come scrive corrieredibologna.corriere.it