Strage Italicus il sacrificio di Silver Sirotti
In questi giorni è stato celebrato il 45° anniversario della strage della stazione del 2 agosto 1980. Non dobbiamo dimenticare però un’altra strage che ha insanguinato questa terra: l’attentato al treno Italicus, il 4 agosto 1974, nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, dove morirono 12 persone. Vorrei ricordare l’eroismo del ferroviere Silver Sirotti, morto tra le fiamme nel tentativo disperato di salvare alcuni passeggeri. Massimo Morini Risponde Beppe Boni Strage di Bologna: purtroppo c’è sempre chi cerca l’occasione per attaccare il governo. Peccato, il ricordo delle vittime non lo merita. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Strage Italicus, il sacrificio di Silver Sirotti
In questa notizia si parla di: strage - italicus - silver - sirotti
La strage dell'Italicus, Maurizio Fabbri: "Una parte di verità resta ancora da scrivere" - "Se per la strage del 2 agosto 1980 la verità è oggi emersa in maniera incontrovertibile, grazie alle sentenze che hanno finalmente squarciato ogni tentativo di depistaggio, per le stragi dell’Italicus (3–4 agosto 1974) e del Rapido 904 (23 dicembre 1984) una parte di verità resta ancora da.
La strage dell'Italicus, Forlì ricorda l'eroe Silver Sirotti. Il fratello: "Chiediamo verità e giustizia. E' un diritto" - Forlì ha ricordato Silver Sirotti, concittadino insignito della medaglia d'oro al valor civile, con la tradizionale cerimonia nel parco di via Ribolle che si è svolta lunedì.
Strage dell’Italicus: 50 anni dopo, ancora nessun colpevole per l’attentato del 4 agosto 1974 - Era la notte del 4 agosto 1974 quando, poco dopo l’una, una bomba esplose a bordo del treno Espresso 1486 Italicus, partito da Roma e diretto a Monaco di Baviera.
Silver Sirotti stava per compiere 25 anni quando, nella notte del 4 agosto 1974, una bomba piazzata da un gruppo neofascista esplose sulla carrozza 5 del treno Italicus. Il convoglio si trovava nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, nel bolognese. In quei Vai su Facebook
La bomba sul treno Italicus fece 12 morti e 48 feriti. Avvenne 51 anni fa e nessuno è stato condannato, ma le inchieste hanno accertato la matrice neofascista della strage Vai su X
La strage dell'Italicus, Forlì ricorda l'eroe Silver Sirotti. Il fratello: Chiediamo verità e giustizia. E' un diritto; Italicus, il 4 agosto 1974 la strage ancora senza colpevoli; Cinquantuno anni fa la strage dell'Italicus, morirono 12 persone.
Strage Italicus, il sacrificio di Silver Sirotti - In questi giorni è stato celebrato il 45° anniversario della strage della stazione del 2 agosto 1980. Secondo ilrestodelcarlino.it
Silver Sirotti "Ci insegna il valore del ‘noi’" - Cinquant’anni fa il conferimento della medaglia d’oro al valor civile al ferroviere morto nell’attentato al treno Italicus. Segnala msn.com