Sferzata della Corte sullo smart working

Nel 2025 la spesa per i redditi da lavoro dipendente nelle pubbliche amministrazioni raggiungerà 201 miliardi di euro, in crescita del 2,3% rispetto all'anno precedente. A fornire il dato è la Corte dei Conti nella Relazione annuale sul costo del lavoro pubblico. Una cifra significativa, che rappresenta circa il 9% del Pil nazionale e che è destinata a salire anche nei prossimi anni: +2,4% nel 2026, +0,5% nel 2027 e +1,7% nel 2028. Numeri che riflettono l'impatto dei rinnovi contrattuali già previsti dalla legge di Blancio e la necessità di allineare le retribuzioni all'inflazione. La Corte osserva, infatti, che nel decennio 2015-2024 gli stipendi pubblici sono cresciuti in linea con i prezzi al consumo, salvo il biennio 2022-2023, quando l'impennata dei prezzi ha eroso il potere d'acquisto di tutte le categorie, pubbliche e private. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

sferzata della corte sullo smart working

© Ilgiornale.it - Sferzata della Corte sullo smart working

In questa notizia si parla di: corte - sferzata - smart - working

corte sferzata smart workingSferzata della Corte sullo smart working - E gli statali costano 201 miliardi Nel 2025 la spesa per i redditi da lavoro dipendente nelle pubbliche amministrazioni raggiungerà 201 ... Secondo ilgiornale.it

Smart working lavoratori disabili/ Per la Corte è accomodamento ... - Smart working per lavoratori disabili: arriva il sì La Corte di Cassazione ammette lo smart working per i lavoratori disabili, e lo fa pronunciandosi nella sentenza risalente al 10 gennaio 2025 ... Scrive ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Corte Sferzata Smart Working