Pensioni personale scuola 2026 prime anticipazioni per docenti e Ata | chi può uscire e come
Docenti e dipendenti amministrativi, tecnici e ausiliari (Ata), dirigenti scolastici e tutti gli altri dipendenti della scuola, sono in attesa delle novità della legge di Bilancio del 2026 sulle pensioni. Tuttavia le indicazioni operative saranno contenute nel decreto ministeriale che fisserà i termini di scadenza per presentare la domanda di cessazione dal servizio con effetto dal 1° settembre 2026. Nel frattempo, informarsi su quali saranno i canali di uscita dal lavoro nel prossimo anno, con i relativi requisiti, potrebbe rappresentare il modo ottimale per evitare errori e guadagnare l’uscita dalla scuola nelle migliori condizioni. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Pensioni personale scuola 2026, prime anticipazioni per docenti e Ata: chi può uscire e come
In questa notizia si parla di: pensioni - scuola - docenti - personale
Adriano Cappellini va in pensione: «Lascio una scuola di successo» Vai su X
caricamento personale cessato (in pensione)su noipa per pagamento compensi esami di stato,in rubrica amministrati non lascia creare un nuovo amministrato per la presenza del codice fiscale a sistema, come è possibile caricare la persona per consentire il Vai su Facebook
Pensioni insegnanti, quali sono le opzioni per il 1° settembre 2026? [GUIDA]; Pensioni scuola 2026: ecco come fare; Pensioni scuola 2026, guida pratica e prospetti.
Scuola, le date per le pensioni di docenti, dirigenti e personale Ata - Si apre il 10 febbraio la finestra per le domande per l'uscita dalla scuola con Opzione donna e Quota 103. Lo riporta ilmattino.it
Docenti e ATA neo-pensionati: la Pensione arriva a settembre? E il TFR? - Con la fine del mese di agosto, molti docenti e personale ATA si preparano a dire addio alla Scuola per entrare ufficialmente in pensione. Scrive msn.com