Ordigni e residui all’ex polveriera di Brescia bonifica rallentata | Operazioni ora più complesse
Brescia, 6 agosto 2025 – Quando la bonifica bellica è iniziata, ad agosto 2023, si pensava che sarebbe stata una formalità. L’area dell’ ex polveriera, infatti, era stata già bonificata dal ministero della Difesa fino a un metro di profondità in concomitanza con l’acquisizione da parte del Comune di Brescia, nel 2007. E invece non si sa ancora quando finirà, perché le ricerche più approfondite, anche per effetto forse di metodologie più raffinate delle precedenti, hanno portato a rilevare molte anomalie ferromagnetiche (non necessariamente ordigni, ma anche solo frammenti di cemento armato, mattoni ricchi di ferro) sin da quando la bonifica è entrata nel vivo (marzo 2024). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Ordigni e residui all’ex polveriera di Brescia, bonifica rallentata: “Operazioni ora più complesse”
In questa notizia si parla di: brescia - polveriera - bonifica - ordigni
Comune di Brescia Vai su Facebook
Ex Polveriera, la bonifica degli ordigni bellici rallenta i tempi dei lavori; Ritrovato un ordigno all'ex Polveriera di Mompiano, sospese le operazioni di bonifica; Ex Polveriera, progetto di bonifica avanti piano: a che punto sono i lavori.
Brescia, «complessa» la bonifica dell’ex Polveriera di Mompiano - Gli interventi nell'ex zona militare hanno subito continui rallentamenti a seguito dei ritrovamenti bellici nell'area. Segnala quibrescia.it
Ex Polveriera, a Mompiano i lavori di bonifica avanti a rilento - Le opere, iniziate a marzo 2024, si stanno rivelando più complesse del previsto. Segnala giornaledibrescia.it